Gennaro Volpe

Il napoletano Gennaro Volpe inizia ad occuparsi di pasticceria prestissimo: ha appena 13 anni quando compie le prime esperienze in un laboratorio di Bagnoli, e ogni sera, al ritorno a casa, ricomincia a cucinare e ripropone le ricette imparate durante la giornata. A 23 anni, nel 1987, Gennaro apre il proprio laboratorio di pasticceria. Oggi gestisce la Pasticceria Caffetteria Volpe, situata ai Colli Aminei a Napoli, nella parte alta della città. Il locale è stato più volte segnalato nella guida Bar d’Italia del Gambero Rosso.

La carriera di Gennaro Volpe e stata particolarmente brillante, ricca di premi e riconoscimenti a livello nazionale e internazionale. Nel 1999 è campione italiano di pasticceria, e nello stesso anno partecipa ai Mondiali di Brno. Nel 2000 è secondo classificato alla Coppa Europea di Pasticceria; nel 2003 partecipa alla Coupe du Monde de la Patisserie di Lione. Nel 2009, Volpe ha raggiunto un altro importante traguardo: è stato scelto dall’allenatore Iginio Massari per far parte della Nazionale Italiana di Pasticceria, insieme ad Andrea Zanin e Fabrizio Galla, per rappresentare il nostro paese all’International Pastry Grand Prix di Tokyo. Inoltre, Gennaro Volpe è consigliere del1’Associazione Pasticceri Napoletani, docente esterno presso diversi Istituti Alberghieri nonché membro della prestigiosa Accademia Maestri Pasticcieri Italiani (AMPI).

La produzione del pasticcere partenopeo è molto ricca e varia, ma a farla da padrone sono i dolci della tradizione campana: babà, code di aragosta, sfogliate, torte capresi (nella versione classica oppure al limone), delizie al limone. Nel periodo natalizio, gli scaffali della Pasticceria Caffetteria Volpe si riempiono di panettoni e altri dolci raccolti in eleganti confezioni: è molto difficile resistere alla tentazione di fare (o farsi) un regalo di alta qualità. Un altro settore molto importante nella produzione dolciaria di Gennaro Volpe è quello della pasticceria moderna in cui lo chef, animato da una grande fantasia e da un’autentica passione per il proprio lavoro, riesce a sperimentare e creare soluzioni sempre nuove. In particolare, vanno menzionate le torte personalizzabili, realizzate ad hoc per venire incontro alle esigenze dei clienti. Dalle torte nuziali a più piani a quelle per compleanni, battesimi e via dicendo, sono prodotti di rara bellezza e precisione pressoché geometrica: il metodo migliore per festeggiare un’occasione speciale.

Curriculum di Gennaro Volpe
Proprietario e gestore della Pasticceria – Bar – Gelateria Volpe (Viale Colli Aminei, 225 – 80131 – Napoli)
1987 – 2017
  • Ambasciatore Caffarel.
  • Selezionato dal Gambero Rosso.
  • Partecipazione numerose trasmissioni Rai e Sky.
  • Consulente per aperture di bar – pasticcerie – gelaterie – cioccolaterie – rosticcerie, con formazione e pianificazione del personale; gestione dei macchinari e delle materie prime in base all’H.A.C.C.P. e L. 626.
  • Presidente giovani pasticcieri della CON.PA.IT (Confederazione pasticcieri Italiani).
  • Consulente tecnico per l’Associazione Pasticcieri Napoletani.
  • Docente Esperto c/o I.T.I.S. “ARTE BIANCA”di Napoli.
  • Docente esperto c/o I.P.S.S.A.R. di Napoli.
  • Consulente tecnico Professionale per I.C.A.M. Cioccolato.
  • Consulente tecnico professionale per Cesarin.
  • Consulente tecnico Università del Cioccolato Caffarel.
  • Consulente tecnico Alberti Panna.
  • Docente presso Arte Dolce Fugar Rimini.
  • Docente presso Scuola Alma.
  • Docente presso città del gusto Napoli.
  • Docente presso numerose scuole Italiane.
  • Docente presso Sweetest.
  • Docente presso Chef Academy.
1983 – 1987
  • 1° Pasticciere c/o Pasticceria La Botteghina di Posillipo in Via Orazio – Napoli.
1977 – 1983
  • 1° Pasticciere c/o Pasticceria D’Orso – Corso Europa – Napoli.
  • 1° Pasticciere c/o Pasticceria Don Giustino – Pianura – Napoli.
  • 2° Pasticciere c/o Bar Pasticceria Brasileiro – Soccavo – Napoli.
  • Operaio Apprendista pasticciere c/o Pasticceria San Domingo – Bagnoli – Napoli.
Riconoscimenti professionali
  • 2017 – Sigep Rimini, giurato al Campionato di Gelateria.
  • 2017 – Selezionato Gambero Rosso per Miglior 2 Torte.
  • 2016 – Selezionato dal Gambero Rosso Tre Tazzine e Due Chicch.i
  • 2016 – Riconoscimento Miglior 2 Torte dal Gambero Rosso.
  • 2016 – Presidente di giuria al Campionato Italiano per la Federazione Internazionale di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria.
  • 2015 – Ospite a Rai International del 14 dicembre.
  • 2015 – Riconoscimento per Miglior 2 Torte dal Gambero Rosso.
  • 2015 – Organizzatore dei mondiali FIPGC HOST MILANO.
  • 2015 – Giurato al Campionato Gelatieri Italiani organizzato dell’Associazione Gelatieri.
  • 2015 – Selezionato Pasticceri dal Gambero Rosso.
  • 2015 – Selezionato dal Gambero Rosso Tre Tazzine e Due Chicchi.
  • 2014 – Organizzatore dei provini per Dolci Dopo il TG, programma con Antonella Clerici.
  • 2014 – Presidente di giuria al Campionato Italiano di Pasticceria Gelateria e Cioccolateria Seniores.
  • 2013/2016 – Vice presidente Federazione Internazionale di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria.
  • 2013 e 2015 – Riconoscimento Miglior 2 Torte dal Gambero Rosso.
  • 2013 – Presidente di giuria al Campionato Italiano di Pasticceria Seniores.
  • 2012 – Premio alla carriera Camera di Commercio, medaglia d’oro.
  • 2011 – Consigliere Associazione Pasticcieri Napoletani, responsabile corsi e preparazione ai concorsi di pasticceria.
  • 2001/2010 – Membro Accademia Maestri Pasticcieri Italiani.
  • 2010 – Selezionato Una Stella Foodies Gambero Rosso.
  • 2010 – Medaglia di merito come maestro pasticciere riconosciuta dall’Artigianato, Camera di Commercio e dalla Repubblica Italiana.
  • 2009 – Coppa del mondo Tokyo, 4° classificato.
  • 2008 – Vincitore concorso F.I.P.E. e ASCOM torta per ricordare, 1° classificato.
  • 2008 – Vincitore concorso Zagara CAMEL – 1° posto Miglior Pezzo Artistico, 2° posto Torta alla Zagara.
  • 2007 – Vincitore del Grand Prix della Pasticceria “Torte da Viaggio” – 1° Classificato a Berlino.
  • 2006 – Premiato con medaglia d’oro dall’Accademia Maestri Pasticcieri Italiani per Eccellenza e Bontà per il Miglior Mignon.
  • 2004 – Premiato con medaglia d’oro dall’Accademia Maestri Pasticcieri Italiani per ricerche ed innovazioni sulla lavorazione dei prodotti dolciari; Vincitore del Grand Prix della Pasticceria “Torte al Cioccolato” – 1° Classificato – Belgio.
  • 2002 – Vincitore 1° classificato selezione nazionale italiana per partecipazione Coupe du Monde de la Patisserie 2003 Lione.
  • 2001 – 2 Medaglie d’oro al Concorso Internazionale di Pasticceria “Carrara”; 1 Medaglia d’argento all’esposizione Culinaria in collaborazione con la F.I.C..
  • 2001/2010 – Membro Accademia Maestri Pasticcieri Italiani.
  • 2000 – Allenatore della squadra Italiana Pasticcieri Juniores ai Mondiali di Lisbona; 2° Classificato alla Coppa Europea dei Pasticcieri a Roma.
  • 1999 – 3° Classificato ai Campionati Mondiali di Pasticceria a BRNO (Rep. Ceca); 1° Classificato ai Campionati Italiani di Pasticceria.
  • 1998 – 4° Classificato al campionato SIGEP d’oro a Rimini; 3° Classificato al Campionato Italiano della Pasticceria a Rimini; 1° Classificato alle selezioni Interregionali della Pasticceria a Napoli.
  • 1997 – 1° Classificato alla Selezione Interregionale per il campionato italiano a Bari
  • 1996 – 1° Classificato a Genova al Campionato Italiano trofeo a squadre – Pasticceri Napoletani; 2° Classificato al Trofeo Campidoglio di Roma.
  • 1995 – 4° Classificato al trofeo Campidoglio di Roma